Come sarà la ristorazione del 2022?

Tutto il mondo è paese?

Pare proprio di sì, pare che stia soffiando un vento che si sente da nord a sud, da est a ovest.

Non è il vento delle nuove tendenze, ma il soffio sprigionato da una serie di giovani chef che ci stanno finalmente palesando come le nuove generazioni siano e saranno davvero il cambiamento!

Piccoli passi che iniziano a formare una traccia, un sentiero non ancora ben definito, ma percorribile. Anche a Belluno, provincia in cui tutto arriva con ampio ritardo.

E forse è anche questo il senso dei nostri articoli, accorciare la distanza tra Belluno e il resto del mondo, lanciando costantemente piccoli sassolini in un bellissimo lago immerso nelle Dolomiti.

Ingredienti poveri e #zerowaste

Il primo grande obiettivo della ristorazione del 2022 è la lotta allo spreco alimentare e la scelta di valorizzare materie prime modeste, arricchendole di tecniche e cotture per rese finali da togliere il fiato!

Il pesce “povero” è la materia prima su cui già si registrano richieste in netto aumento. Per anni sciabola, canocchie, mormora e simili, sono stati snobbati dalle cucine e dalla scelte dei consumatori in pescheria, oggi, invece, c’è un ritorno prepotentemente stimolante per cucina e palato!

#zerowaste è una campagna mondiale che riguarda tutti noi, ma che dovrebbe soprattutto coinvolgere la GDO e la ristorazione, due realtà in cui gli scarti alimentari si sprecano, appunto.

Nel 2022 ci sarà maggior sensibilità verso la lotta allo spreco e scelte accurate verso la sostenibilità; questo significa che anche l’acquisto di carni e pesci andrà verso allevamenti non intensivi così come frutta e verdura saranno scelte che non foraggeranno nessuna forma di caporalato

Questi piccoli grandi gesti andranno a privilegiare le piccole aziende agricole, contribuiranno a diminuire l’inquinamento, alzeranno ancora la qualità del cibo e dell’esperienza a tavola, concorreranno alla salute del singolo individuo.

Il delivery avrà la sua linea, la tecnologia sarà imprescindibile

Nel 2022 la consegna a domicilio avrà una sua linea a parte, un menù completamente dedicato a chi ama consumare a casa. In questo modo i ristoranti avranno l’opportunità di aumentare gli incassi giornalieri accontentando due tipologie differenti di consumatori.

E per farlo la tecnologia, le tecniche di cucina e il calcolo preciso del food cost saranno fondamentali.

Tutto dovrà essere processato sulla carta prima di qualsiasi tipo di investimento, dopodiché i ristoranti saranno pronti per costruire un futuro a prova di qualsiasi consumatore!

Per noi sono stimoli e opportunità.

Di consulenza, perché la nostra azienda costruisce i rapporti con un ascolto costante delle esigenze dei ristoratori per poi fornire soluzioni.

Di ammodernare le macchine con sistemi tecnologicamente avanzati per cotture, conservazione e vendite, ma anche il lavaggio di utensili.

Di aggiornare i sistemi di lavorazione delle materie prime, suggerendo nuovi modi per ottimizzare tempi e consumi, apportando significativi aumenti di guadagno.

Di marketing, fornendo servizi di comunicazione nel mondo digitale, nel mondo reale e nel packaging 🙂

Può Belluno allinearsi con il futuro?

Sì! Il territorio ci consente ampia pratica di alimurgia, connessioni con aziende agricole, malghe e aziende casearie con prodotti di nicchia; il delivery è ancora qualcosa di nuovo e può essere implementato con maggior precisione attingendo a città in cui è un servizio ordinario e, infine, la tecnologia sarà soggetta a finanziamenti a fondo perduto grazie a #MilanoCortina2026

 

Potrebbe interessarti anche...

Novità per le pergole Pratic!

La open air culture continua ad evolversi ⛰️ Il 2021 è stato un anno intenso per la nostra azienda, ci siamo concentrati sui dehors e

Coltelli: come sceglierli :)

  Di lame e impugnature, di tagli e lunghezze. Chi fa il nostro lavoro spesso dà per scontato che un cliente che entra in azienda

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy